Una guida completa per i pazienti affetti dal tumore alla prostata e loro familiari.
In Italia, il tumore della prostata rientra nelle cinque neoplasie maggiormente rappresentate nella popolazione (mammella, colon-retto, polmone, prostata e vescica). Tale neoplasia è la più frequente riscontrata nei maschi adulti nei paesi occidentali, in particolare rappresenta da sola il 19,8% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età.
Il tumore alla prostata nasce normalmente come un nodulo all’interno dell’organo, derivante da cellule anomale che proliferano in maniera incontrollata.
L’eziologia del carcinoma prostatico è multifattoriale, risultando dalla complessa interazione di fattori genetici ed ambientali.
Trattamento del carcinoma prostatico localizzato e localmente avanzato e del carcinoma prostatico metastatico.
La qualità della vita nel paziente con carcinoma della prostata è influenzata da molteplici fattori.
La Prostate Cancer Unit è il più efficace modello di cura e assistenza del paziente con neoplasia prostatica.
Ricerca medico scientifica e studi clinici attivi presso l’IRCCS Istituto di Candiolo.